Storia & Proprietà
La storia del Des Étrangers inizia nel 1906, quando una storica dimora di Ortigia, Siracusa, fu trasformata in un acclamato ristorante e hotel, il Grand Hotel Des Étrangers.
1895-1902: Alla fine dell’ 800 e all’inizio del 900, era gestito dalla vedova Politi, di origine tedesche, ed era l’alloggio dei viaggiatori stranieri che soggiornavano a Siracusa in inverno attratti dai resti della civiltà magnogreca; è stato tra gli hotel consigliati ai viaggiatori che desiderano completare il loro grand tour in Sicilia.
1905-1906: L’attuale edificio in stile liberty e neoclassico siciliano, fu edificato nel 1906 nell’isola di Ortigia e si affaccia sulla sorgente Aretusa, lo specchio d’acqua che rievoca l’amore mitologico di Aretusa e Alfeo. Durante la demolizione di Palazzo Migliaccio, necessaria per fare spazio all’albergo, nell’aprile del 1905 fu ritrovata una tomba artificiale a grotta dell’età del bronzo.
1963-2003: Dopo varie vicissitudini e cambi di gestione, l’hotel chiude nel 1963 per poi riaprire, 40 anni dopo, il 14 luglio 2003. Oggi è di proprietà di una società del gruppo Luxury Private Properties, guidato dalla famiglia Giotti di Firenze, proprietaria anche del The Ashbee Hotel a Taormina e del Palazzo Excelsior a Palermo.
Location
Il Des Étrangers Grand Hotel si trova nel cuore dell’autentica isola di Ortigia. È un gioiello unico nel lusso ospitalità di Siracusa, che offre un incantevole contesto di arte, cultura e rigenerazione urbana. Il restauro il progetto ha riguardato un Palazzo storico ottocentesco che ha conservato i lati più autentici dell’edificio mantenendo le caratteristiche originarie. L’Hotel rivela quindi il perfetto equilibrio tra tradizione e modernità. Ogni spazio è diverso, ma ovunque c’è un senso di pace, lusso e fondamentale qualità.

Senti il sapore della Sicilia
Ortigia, Siracusa, è conosciuta in tutto il mondo come luogo dove mitologia e gesta eroiche hanno lasciato tracce indelebili. Una dimensione unica che, tra Settecento e Ottocento, divenne il cuore delle arti classiche e della cultura siciliana nonché una popolare meta di viaggio per poeti e scrittori provenienti da tutta Europa
esperienza unica
Un'esperienza di viaggio insostituibile sin dalla sua apertura alla fine del 1906.
Grazie alla sua posizione privilegiata che domina l'intero Porto di Siracusa, l'edificio era infatti un must
soggiorno per tutti i giovani aristocratici europei che, affascinati dalla storia millenaria di Siracusa e della sua
paesaggi piacevoli e ineguagliabili, ha deciso di partire alla scoperta delle innumerevoli meraviglie che la nostra Terra custodisce.
LUXURY PRIVATE PROPERTIES© 2022 All Rights Reserved.